MONTICHIARI - CASTIGLIONE 0 - 4
Stadio Comunale “R. Menti” di Montichiari (Brescia),  domenica 24 agosto 2014 – ore 16 
            Coppa Italia di serie D, gara eliminatoria 
FC Atl. MONTICHIARI – FC CASTIGLIONE 0 – 4
FC Atl. MONTICHIARI 
            Gambardella, Treccani M., Baldassi, Capelli (dal 66’ Speziari),  Conteh, Massardi, Sternieri, Botta, Bosio, Ciasca, Guariniello (dall’87’  Venturi).
            Altri a disposizione: Peluso, Treccani L., Coly, Lonati,  Zanoni, Bellandi, Belotti. 
            Allenatore sig. Dario Hubner 
FC CASTIGLIONE: 
            Lassandro, Garattoni, Tonini (dal 61’ Porto), De Angeli,  Chiarini, Mastrototaro, Silajdzija (dal 75’ Tellan), Cazzamalli, Cristifoli,  Lombardi (dal 24’ Bignotti), Maccabiti. 
            Altri a disposizione: Boccanera, Rinaldi, Ruffini, Bottoli,  Oliboni, Mangili.
            Allenatore sig. Alessio Delpiano 
Arbitro il sig. Capelli di Bergamo, coadiuvato dai sigg. Donato e Gubitosi (Milano)
Marcatori: 28’ Maccabiti, 36’ Cazzamalli, 57’ e 83’ Maccabiti
Ammoniti: Ciasca 
            Recupero: 1’ (I) + 3’ (II) 
            Angoli: 2 a 3 per il Castiglione 
            Spettatori: 400ca. 
NOTE: giornata di sole, campo in buonissime condizioni. Sugli spalti folta presenza di rappresentanza ospite.
Il commento di Ernesto Valerio: 
            BUONA LA PRIMA 
            Forse banale dirlo, soprattutto con un’espressione tanto  sintetica: ma è così, davvero “buona la prima”. Non solo per il risultato (un  rotondo 0 a 4 esterno, in un derby sentito e partecipato) ma perché i numerosi  sportivi castiglionesi presenti oggi al Menti di Montichiari hanno potuto  ammirare un Castiglione che, salvo i primi 15/20 minuti dedicati (come già  accaduto nei test amichevoli delle passate settimane) allo studio e conoscenza  dell’avversario, ha saputo già mettere in campo trame di gioco, ritmi ed idee  da squadra “collaudata”. La mano di mister Delpiano sembra già vedersi bene,  così come l’apporto dei giocatori più rappresentativi: un generoso e concreto  Cristofoli (due gli assist), il cinismo maturo di Maccabiti (tripletta, con due  grandi gol), la solidità di De Angeli e Chiarini. Così come la verve dei più  giovani, dalla sorpresa Lassandro in porta al prodotto “km 0” Tonini, che si  candida ad essere uno dei vanti di questa stagione essendo per anni cresciuto  “da castiglionese nel Castiglione calcio”. Nessuno escluso comunque, in un  piacevole concerto collettivo di note positive. 
            Il Montichiari era squadra  esperta e di categoria, nonché prossima avversaria di girone: la Coppa Italia  in tal senso va a leggersi non solo come un prestigioso torneo cui vogliamo (e  possiamo) dire la nostra (passiamo il primo turno dopo cinque anni, nuovo tabù  sfatato), ma anche un ottimo banco di prova in vista di quello che si  preannuncia essere un campionato tanto duro quanto bello. Ed altro banco sarà  domenica quando, nel secondo turno, affronteremo il giovane Mapellobonate che,  in data odierna, ha rifilato una manita al Ciliverghe (Mapellobonate da corsi e  ricorsi storici quando, nella stagione della vittoria del campionato di D,  sfidò per settimane i rossoblu in cima alla classifica). 
Appuntamento a  domenica, dunque, per un secondo antipasto della stagione: dai che abbiamo la  bocca buona! 
            Forza Castiglione, buona la prima!